Tutti i giorni i professionisti dello studio tratteranno il tema del contatto dal punto di vista della propria disciplina.
Lunedì 19, ore 19-20 “Il movimento che mette in contatto”: lezione del metodo Feldenkrais, condotta da Silvia Conte, insegnante Feldenkrais.
Martedì 20, ore 18-19 “Tempo di intrecci: il contatto con se stessi nel lavoro a maglia”: presentazione del gruppo condotto dalle dott.sse Chiara Maria Mazzarino, Psicologa, Psicoterapeuta, Analista S.I.P.I. e Sara Quaranta, Psicologa, Psicoterapeuta, Sand Play Therapist.
Mercoledì 21, ore 19-20 “Il contatto con se stessi in psicoterapia”: condotto dalla dott.ssa Chiara Maria Mazzarino.
Giovedì 22, ore 20-21:30 “Introduzione al Training Autogeno: rilassamento e connessione col proprio corpo per un’armonia quotidiana”: condotto dalla dott.ssa Elisabetta Musi, Psicologa, operatrice di training autogeno.
Venerdì 23, ore 20-21:30 “Il contatto nella Sand Play Therapy”: condotto dalle dott.sse Maria Elisabetta Quaglino e Sara Quaranta, Psicologhe, Psicoterapeute, Sand Play Therapists.
Sabato 24:
ore 16:30-17:30 “Letture e yoga con Anna Kay”: incontro per bambini di lettura e interpretazione di una fiaba sul tema del contatto, condotto da Anna Ponti, e “Il contatto nella fiaba”: laboratorio per i genitori condotto dalla dott.ssa Sara Quaranta.
ore 18-19 “Il contatto nel massaggio infantile”: condotto dalla dott.ssa Valeria Eleonora Cuntrò, Psicologa, Psicoterapeuta, insegnante di massaggio infantile AIMI, istruttrice MISP.
Numero di posti limitato. Per partecipare è necessario prenotarsi al numero 340.5938497 o scrivendo a studioepimeleia33@gmail.com | www.studiopsicologiaepimeleia.it